Data: 12/9/1846



Luogo: Lucca

ID: LLET003085




Carissimo amico
 
Lucca li 11 Sett. 1846
 
Prima di partire per Napoli per andare ad assistere alle prove della Regina di Cipro, fa d’uopo ch’io v’importuni per pregarvi di volere far annunziare nella vostra Gazzetta Musicale del successo oltremodo brillante che ottenne in Vicenza il mio Lorenzino, successo che da taluni malevoli giornalisti Milanesi si voleva porre in dubbio. A prova del mio asserto potete leggere quanto scrive il Caffè Pedrocchi, ove non si voglia dar retta a tutte le notizie particolari che proclamano il mio lavoro degno del plauso ottenuto. – Voi mi compatirete se lo faccio con due parole! Che volete? – L’ingiustizie non si possono così umilmente ingoiare. – Quanto gradirei che voi vi combinaste con Lanari per acquistare la proprietà di questo spartito. Sono certo che ve ne trovereste contento! – Perché non acquistate pure il Bondelmonte? Di quest’opera vi cederei pure la mia metà a prezzo d’amicizia. – Ciò vi serva di norma. – Salutatemi il caro Alberto Mazzucato. Rammentatemi al vostro Sig.r Figlio, e credetemi
 
Il Vostro aff. a.
G. Pacini
 
P.S. Chi sarà alla Scala il Carnevale prossimo? Saprete ch’io non vado più a Venezia per alcune contestazioni insorte tra Lanari e la Presidenza di quel teatro.
 
Sig.r Giovanni Ricordi
Editore e Negoziante di Musica
Milano
Trascrizione di Tiziana Gambaro
Tipologia lettera
Sottotipologia lettera
Scrittura manoscritto
Lingua italiano

Medatadati Fisici
Nr. Fogli 1
Misure 253 X 208 mm

Lettera titolo LLET003085