Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808. Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni. Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi.
N. Catalogo | Note | Data |
---|---|---|
40291 |
Billema, Raffaele Concert enfantin. Valse très facile pour Piano à six mains. Op. 68 |
1868 |
40292 |
Billema, Raffaele Air populaire napolitain. Nina la marinière. Fantaisie-Caprice pour Piano. Op. 69 |
1868 |
40293 |
Billema, Raffaele LEONORA de Mercadante. Fantaisie pour à 4 mains. Op. 70 |
1868 |
41074 |
Billema, Raffaele DON CARLOS de Verdi. Fantaisie pour Piano à quatre mains. Op. 75 |
1868 |
40763 |
Billema, Raffaele Un jour de bonheur. Morceau de salon pour Piano. Op. 72 |
1869 |
35304 |
Billema, Raffaele Sérénade italienne pour Piano. Op. 29 |
1864 |
35305 |
Billema, Raffaele Zoora. Fantaisie arabe pour Piano. Op. 59 |
1864 |
34978 |
Billema, Raffaele I DUE FOSCARI de Verdi. Fantaisie pour Piano à quatre mains. Op. 56 |
1864 |
34979 |
Billema, Raffaele ATTILA de Verdi: Fantaisie pour Piano à quatre mains. Op. 57 |
1864 |
34980 |
Billema, Raffaele GIOVANNA D' ARCO de Verdi. Fant. pour Piano à 4 mains. Op. 58 |
1864 |