Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 53

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Giulio Ricordi De Marchi, Carlo FOTO00130 1900
P. De Bengardi ritratto con la famiglia Valleto FOTO03141 1902
Giacomo Puccini in abiti da caccia: ai suoi piedi un cervo abbattuto Pierotti, I. FOTO01109 1902
Marie Berdenis van Berlekom Deutmann, H. FOTO02508 1903
Alice Zeppilli Blanc Fils, Numa FOTO02832 1903
Giuseppe Pacini Rizzo, M. FOTO01477 1904
Papa Leone XIII De Federicis FOTO02785 1904
Senatore Sparapani Borghese, Guglielmo FOTO02726 1906
Medea Figner Pietzner, Carl FOTO00449 1908
Edith De Lys nel ruolo di Tosca, Atto I Dover Street Studios, The FOTO00372 1909