Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 947

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Giovanni Vizzani Lombardi FOTO02963 1872
Ritratto di uomo Raimondi, B. FOTO02409 1873
Italo Campanini nel ruolo di Lohengrin Mora, José Maria FOTO03009 1873
Carl Kölling Benque e Kindermann FOTO02691 1874
Giuseppe Verdi e i primi interpreti della Messa da Requiem: Teresa Stolz, Maria Waldmann, Ormondo Maini e Giuseppe Capponi Diotallevi, Augusto FOTO02821 1874
Angèle in costume di scena Nadar, Félix FOTO02233 1875
M.lle Angelo Nadar, Félix FOTO02235 1875
Mlle Antonine Nadar, Félix FOTO02247 1875
Franz Liszt ritratto seduto alla scrivania Held, Louis FOTO02557 1875
Felice Lebano Weintraut, Guglielmo FOTO03148 1875