Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 37

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Ildebrando Pizzetti Castagneri, Mario FOTO00855 1910
Enrico Caruso Dührkoop, Rudolf FOTO00214 1910
Tito II Ricordi e Giacomo Puccini dietro le quinte, dopo la prima scaligera di La Fanciulla del West, Milano, Teatro alla Scala, 29 dicembre 1912. Bassani, Gigi FOTO00830 29/12/1912
Felice Boghen in uniforme Micheli, G. FOTO00329 1915
Camillo De Nardis Amodeo, Giuseppe FOTO02636 1920
Vittorio Gnecchi Braulin, Carlo FOTO02737 1920
Maffeo Zanon, 1926 Fot.Paganini FOTO01631 1926
Renzo Massarani Pacheco, J. FOTO03062 1930
Antonio Veretti Parolin, F. FOTO00824 1930
Giuseppe Ramella Balestro, Gigi FOTO03233 1934