Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 41

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Porta della casa natale di Don Lorenzo Perosi a Tortona Ginocchio FOTO03280 1932
I Vespri Siciliani, Atto III, Scena II, Palermo, Teatro Massimo, 1937 Grassi, G. FOTO01609 1937
La Sala Riccardo Zandonai nella Civica Biblioteca di Rovereto, 1939 Decarli FOTO01313 1939
Roncole di Busseto: veduta Ancillotti, Carlo FOTO01354 1940
Bruno Bettinelli, ritratto di Mario Bettinelli 1943 Mari, Gianni FOTO01042 1943
Robert Kothe Neuhaus FOTO03052
Componimenti diversi di Carlo Goldoni, incisione Filippi, Tomaso FOTO03328
La scuola musicale 'P. Mascagni' di Arcevia Baffoni, Silvio FOTO02666
Mademoiselle Nikita Chalot FOTO02756
Pasquale Mario Costa, ritratto di Edmundo Pizzella Fiorillo, E. FOTO02845