Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 670

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Tommaso Alati Del Mare FOTO00535 1953
Alfred Cortot al pianoforte Colombo, Giuseppe FOTO01055 1957
Piero Zuffi, Margherita Wallmann e ILdebrando Pizzetti preparano l'allestimento di Assassinio nella cattedrale Mercurio FOTO01230 1958
Lodovico Rocca Mosso FOTO01329 1960
Serie dedicata alla chitarra: 1. L'istrumento Wells FOTO01541 1961
Caricatura di Puccini in Butterfly apparsa sul numero 3 , Anno VIII, della rivista "Il signor Pubblico", Roma, 1904 Studio 3T FOTO00816 1970
Cronaca fotografica: Il gesto dell'insegnante, 5 scatti. Menabò di 11 fogli sciolti Caselli, Marco FOTO01451 1975
Carl Maria von Weber Schauer, Gustav FOTO01553
Vincenzo Bellini Felix, E. FOTO01674
Franz Liszt Prümm, Theodor FOTO02551