Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 116

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Noella Pontois e Charles Jude nel balletto Suite en blanc Masson, Coilette FOTO03248 1970
Karl Böhm Lauterwasser, Siegfried FOTO03297 1970
Foto di scena Trouchè, Alceo FOTO03303 1970
Flaviano Labò Bonzi, M. FOTO02725 1970
Luciano Berio, Roma, 1971 Bauknecht, Gisela FOTO03270 1971
Giuseppe Zecchillo Foto Benvenuti FOTO01698 1973
Merce Cunningham in Solo, 1973 Mitchell, Jack FOTO02142 1973
Alfred Brendel Evans, Mike FOTO01957 1974
Jorge Donn, Suzanne Farrel e Patrice Touron nei ruoli di Il Poeta, Laura e La Morte nel balletto di Maurice Bejart Per la dolce memoria di quel giorno, I Trionfi del Petrarca, 1975 Marchiori FOTO03246 1974
Lorenzo Ferrero Morini, Luciano FOTO01680 1975