Fotografie

Collezione


Il Fondo Fotografico dell’Archivio inizia a formarsi dalla seconda metà dell’800 fino a tutto il ‘900 e conta migliaia di documenti, grazie soprattutto all’interesse dimostrato da Giulio Ricordi per questa nuova arte. La fotografia diviene un mezzo di comunicazione che si rivela sempre più indispensabile nella macchina produttiva dell’editore, a partire dalle riviste di Casa Ricordi come Musica e Musicisti e Ars et Labor. In questa sezione sono stati censiti i quasi 900 studi fotografici che hanno collaborato con Ricordi, molti nomi della fotografia italiana ed estera.

Il liutaio Luigi Paganini con il M°Archimede Montanelli e il piccolo Balilla, fotografia di Battista Canè, Forlì, inizi ‘900

In primo piano

Attilio Badodi
Ghitta Carell
Ugo Mulas
London Stereoscopic and Photographic Company Ltd.

Risultati: 137

Ricerca per data:

>

Show

Fotografia Descrizione Autore ID Data
Ballet Disderi FOTO02391 1862
Giovanni Bottesini Fotografia Española FOTO00646 1862
Enrico Cohen Mayer, Otto FOTO02996 1863
Ritratto di Uomo Sorgato, Angelo FOTO02344 1864
Carlo Gomes Puppo, Giuseppe FOTO03079 1865
Stefano Jouhaud Solazzi, Angiolo FOTO03117 1865
Amilcare Ponchielli Calzolari, Icilio FOTO00879 1865
Giuseppe Fancelli in costume di scena, Il Profeta di Meyerbeer Fotografia del Parlamento Italiano FOTO02862 1865
Vincenzo De Michelis Fotografia Romana FOTO02863 1865
Ritratto di donna Cremière, Léon FOTO02348 1866