Date: 1/8/1876



Place: Londra, Regno Unito

ID: LLET005072




Mio c.mo Ricordi

 

Posso assicurarvi che l’esecuzione di Esmeralda è cosa stabilita a Mosca avendo il Marchese de Caux scritto che era suo fermo volere che si fosse eseguita, di più è deciso di eseguirla a Vienna.

Io come potete credere lavoro, e quasi tutto è in regola.

Tutti l’Istrumenti a fiato sono in ordine e corretti - e Partitura,

Bevignani lasciando Londra mi mandò una nota che qui vi trasmetto per così farvi sapere la nota dei Violini Viole Violoncelli e Bassi

Violini Primi 10

Dtti Secondi 10

Viole 8

Celli _ 6

Bassi 6

30 Parti Donne

40 Dtte Uomini

ora ecco dei Violini etc, quelli che tengo presso di me e in buono stato

in mie mani

8 Bassi e Violoncelli

5 Primi Violini

2. Secondi Violini

3 Viole

inoltre Due Secondi Tenori e un Primo

Resta dunque a farsi da voi delle precise Parti che vi manderò.

5 Primi Violini

8 Secondi

2 Viole in una sola Parte

e un Violoncello staccato e spero che avrete dato ordine di copiare i Cori come vi ho detto 30 Donne e 40 Uomini

Vi mando questo Foglio di Partitura per regolarvi nel copiare i Cori del Quarto Atto. Ultimo pezzo Finale.

Per regolarvi bisogna contare 84 Battute nel gran pezzo Concertato dell’ultimo pezzo dell’Atto Quarto e principiare a contare precisamente di qua

Largo grandioso

[esempio musicale: si veda l’olografo]

Ultimo istante a te s’appressa.

Donna chiedi al Ciel mercé

e seguitando a contare dal N° Uno fino 84 dopo aggiungere al Coro ciò che vi mando e togliere quello che vi era

Nelle Parti di orchestra tutto è accomodato da me, e così sarà nei Violini etc che vi manderò per copiarli esatti.

Come vi dissi i Primi Tre Atti stanno bene, e nel Quarto vi sono due Pezzi quello di Claudio e quello della Donna Estella, e quest’aggiunta dell’Ultimo pezzo, facendo con ciò finire più presto onde ricavare maggiore effetto - conservate questa lettera per v.ra norma, e se vi fa piacere principiare a stamparla fatelo o Ricordi perché è nella idea di cantarla dopo Mosca e Vienna dovunque andrà, e siccome già si parla di 12 Recite in Napoli la sceglierebbe anche per costà.

Potrete ben immaginare che dopo aver tanto sofferto, tutto questo arriva in buon tempo e spero nella v.ra amichevole assistenza e vi prego di ragguagliarmi all’occorrenza di dirmi se vi hanno interrogato etc etc.

Comandatemi ove valgo e credetemi

Il Vostro Amico Affo

F. Campana

 

15 Westbourne Place

Eaton Sq.re

S.W.

1. Agosto 1876

 

P.S.

Un saluto al c.mo Tornaghi

 

Mando un Secondo Tenore corretto tutto onde dalla mia lettera vedere in caso ciò che si deve levare e dal mio Foglio sostituire. Parlo dell’ultimo pezzo dell’opera.

Addio

 

P.S.

Aggiungo queste poche righe per dirvi che state pronto per i Cori onde a suo tempo siano inviati a Mosca perché la Patti è troppo decisa di fare Esmeralda che certo con le Parti di S. Pietroburgo non la potrebbe certo eseguire - scrissi oggi stesso al Marchese a Dieppe vi dirò il di più o lo saprete

Transcription by Paola Meschini
Typology lettera
Sub-tipology letter
Writing manuscript
Language italian

Physical Attributes
No. Sheets 3
Size 175 X 112 mm

Letter name LLET005072