Date: 3/3/1877



Place: Londra, Regno Unito

ID: LLET005087




15 Westbourne Place

Eaton Sq.re

S.W.

3 Marzo 1876

Mio caro Ricordi

 

Sono veramente contento di sentire che avete quasi interamente incisa la mia opera Esmeralda.

Certo una volta che l’opera sarà stampata e che esisterà nel v.ro Archivio una buona copia corretta (intendo di Parti etc) l’Esmeralda girerà senza fallo?!

Debbo farvi osservare che la Patti in Mosca si decise cantare il Duo con la Madre e la Figlia nel Quarto Atto; io non so come Bevignani lo fece cantare ma ciò potrete vedere dalla Partitura e Parti, e corto è di un grand’effetto e ricordatevi che sebbene verso la fine dell’opera fu repetuto [sic] - per cui sarebbe bene che lo stampaste in sostituzione del Solo della Madre (Estella)che solamente composi per piacere alla Patti.

Certo se prenderete l’opera a proteggere come faceste dell’altra opera al suo nascere, un Ricordi può tutto nell’affari Teatrali perché il primo e con ragione.

Gardini se non la farà in Berlino (perché più non mi scrisse) certo che la Gesler se combino la farà nell’Estate in Genova.

La Vitali mi domandò a più riprese tutta l’opera

La Lodi non sogna che di fare Esmeralda (e la canta assai bene)

Sono rimasto di stucco che non si sia data in Vienna; mi scrive Franchi per la Stagione Ventura - cioè 1878. Iacovacci [sic] mi scrive che vorrebbe la Patti per 16 recite e che sarebbe in Roma l’Esmeralda. Quello che vi posso accertare che potendo ottenere il permesso da Victor Ugo [sic], è ferma intenzione della Patti di cantarla in Parigi

La Patti stessa credo anderà da Victor Ugo voi siete Amico di Escudier: infine avuto il permesso la Patti la canterà.

In quanto a ciò che avete pagato, non sapeva che voi lo faceste, perché Franchi mi scrisse che aveva pagata per me la Stessa Somma in S. Pietroburgo.

Scrissi risentito assai perché non dovevano mai farmi pagare riscriverò ancora onde ritornino il danaro pagato in S. Pietroburgo; infine o in una maniera o nell’altra avendovi promesso di non farvi spendere voi rientrerete nel v.ro danaro.

Vedete che da un pezzo non scrivo - il perché? lavoro l’opera ma e cerco di scrivere Musica del tempo, ma però sempre Italiana

Ancora penso comporre un Album sul genere Tosti? .... che suscitò la collera di Rotoli - così non diranno prima ch’io muoja, che il mio genere è musica del passato?

Vi mando questo pezzo di Musica per Piano forte, di mia proprietà per tutti i Paesi, e se Giulio Ricordi lo vorrà guardare rileverà in esso che il titolo è adatto alla composizione

Qui prendo proporzioni in grande per la vendita.

Scrivo anche poco perché voglio riuscire a tirare più di vantaggio nel guadagno dalle mie composizioni

Cotogni mi scrive che certamente l’Esmeralda resterà nel repertorio di Mosca, e che la Donadio sarà con Dio in detta opera - (sue parole)

Voi vedrete Ferri da esso saprete tutto.

Se vorrete Dolce far niente ve lo darò, ma vi prevengo son capace di regalarlo piuttosto di prendere un nulla!

Tutto vostro Amico

F. Campana

 

P.S. Vi manderò ancora un’altro [sic] pezzo Matilde, Notturno per Piano forte.

Transcription by Paola Meschini
Typology lettera
Sub-tipology letter
Writing manuscript
Language italian

Physical Attributes
No. Sheets 2
Size 178 X 113 mm

Letter name LLET005087